Il gusto |
![]() |
Le offerte speciali |
Agriturismo |
Camere
|
Cucina | Territorio | Escursioni | Cosa fare | Gruppi | Attività Didattiche |
Prezzi
|
|
| ||||
La Biennale europea del Ferro Battuto
Un evento eccezionale trova luogo a Stia, nell'Alto Casentino nell'ultima settimana di agosto degli anni dispari: La Biennale Europea dell'arte fabbrile. È un campionato internazionale di artigiani del ferro che vede coinvolti i più abili fabbri d'Europa nella forgiatura di opere in ferro battuto create su un tema che di volta in volta viene loro assegnato. I lavori si svolgono in pubblico nella piazza dove vengono allestite le forge a carbone | |||||
Le forge in
piazza: dal ferro grezzo alla scultura
| |||||
Mostre e stand delle
opere
dell'arte fabbrile
Contemporaneamente vengono allestiti numerosi stand da parte dei produttori di sculture, oggetti di arredo cancellate scale alari, letti, ecc. in ferro battuto che possono essere anche direttamente acquistati. Tutto il paese è in festa e i visitatori riempiono strade e piazze fino a tarda sera. | |||||
| |||||
Agriturismo - Camere - Cucina - Territorio - Escursioni - Cosa fare - Gruppi - Attività didattiche - Prezzi |
Agriturismo La Chiusa - Loc. Gaviserri 1 - 52015 Pratovecchio Stia - Arezzo - Tel. +39 0575509066 +39 3899656665 vacanze@agriturismolachiusa.com |