La Chiusa
Agriturismo in Casentino

Il gusto
delle cose semplici e autentiche

Le offerte speciali

Agriturismo   Cucina Territorio Escursioni Cosa fare Gruppi Attività Didattiche  

Pasqua in agriturismo in Toscana

Ponte del 25 aprile in Toscana nel Casentino

Ponte del 1 maggio in agriturismo in Toscana

Ponte del 2 giugno in agriturismo in Toscana

HOME

Agriturismo digital detox

L'osservatorio faunistico

SPECIALE ESCURSIONI
con cartine e profili altimetrici

Contatti

Galleria

Come raggiungerci
in auto
a piedi

 

 Agriturismo La Chiusa
                            ospitalità in Toscana dal 2000

 

La Biennale europea del Ferro Battuto

Un evento eccezionale trova luogo a Stia, nell'Alto Casentino nell'ultima settimana di agosto degli anni dispari: La Biennale Europea dell'arte fabbrile. È un campionato internazionale di artigiani del ferro che vede coinvolti i più abili fabbri d'Europa nella forgiatura di opere in ferro battuto create su un tema che di volta in volta viene loro assegnato. I lavori si svolgono in pubblico nella piazza dove vengono allestite le forge a carbone

Le forge in piazza: dal ferro grezzo alla scultura

I lavori possono essere seguiti dagli spettatori fin dall'inizio della creazione ed è uno spettacolo coinvolgente ed entusiasmante alla fine del quale un artista viene premiato come vincitore. Ma la scelta tra i tanti capolavori in ferro battuto è sempre molto difficile.  Al termine tutte le opere vengono esposte e ci si trova davanti ad un mondo di meraviglie in ferro.

Mostre e stand delle opere dell'arte fabbrile

Contemporaneamente vengono allestiti numerosi stand da parte dei produttori di sculture, oggetti di arredo cancellate scale  alari, letti, ecc. in ferro battuto che possono essere anche direttamente acquistati. Tutto il paese è in festa e i visitatori riempiono strade e piazze fino a tarda sera.

A questa grande manifestazione si affiancano molteplici iniziative come “La Mostra Mercato di oggetti in ferro”, “Il Campionato del Mondo di Forgiatura”, “Il Concorso Internazionale di Progettazione e Disegno Pier Luigi della Bordella”, “Il Concorso Internazionale di Scultura” e “Il Concorso Fotografico”.

 

Agriturismo - Camere - Cucina - Territorio - Escursioni - Cosa fare - Gruppi - Attività didattiche - Prezzi

  

Agriturismo La Chiusa - Loc. Gaviserri 1 - 52015 Pratovecchio Stia - Arezzo - Tel. +39 0575509066 +39 3899656665 vacanze@agriturismolachiusa.com